L'Azienda
CANTINE ROMANO nasce nel 2020 da un’idea imprenditoriale tutta irpina, di produrre in agricoltura qualità da trasferire ai consumatori.
L’enologia è il primo settore in cui l’azienda vuole impegnarsi, insieme all’enologo Massimiliano Spina, creando e valorizzando vini unici nel suo genere, prodotti con tecniche e processi diversi senza distaccarsi da quelle che sono le caratteristiche principali del territorio d’origine.
I primi prodotti con cui sancisce l’ingresso nel mondo dell’enologia sono i vini a marchio Cantine Romano dal bianco Greco di Tufo DOCG al rosso Aglianico IGP.

SOSTENIBILITÀ
In termini operativi, Cantine Romano applica la gestione sostenibile del vigneto, creando condizioni vegetative ottimali e meno favorevoli allo sviluppo delle malattie, senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici nel terreno, ricorrendo, se necessario, a materiale organico naturale e non utilizzando erbicidi per il controllo delle malerbe.
Si favorisce, in tal modo, la biodiversità, cercando di creare un ambiente favorevole agli equilibri naturali (insetti utili e dannosi, uccelli, ecc.).
Il 90% del lavoro in vigna viene svolto dall’uomo, con una particolare cura durante la fase della vendemmia che viene effettuata rigorosamente senza l’ausilio di macchinari, in questo modo riusciamo a portare in cantina solo i grappoli piu’ sani e ricchi.
Un altro aspetto d’importanza, non secondaria, che qualifica il progetto in questione è il minore impatto ambientale, utilizzando, per il Greco di Tufo, tappi composti da un polimero derivante dalla canna da zucchero, rinnovabile e vegetale.
L’azienda si muove verso un progetto totalmente ecosostenibile, per il futuro è previsto l’utilizzo di etichette 100% riciclabili ed un regime di conduzione in vigna totalmente biologico.

I vini sono lavoratori in purezza, nascono da uve selezionate da un esperto agronomo, provenienti esclusivamente da vigneti campani.
Queste uve, conferite in azienda, vengono lavorate solo in acciaio Inox AISI 316 con le piu’ avanzate attrezzature e le migliori tecnologie disponibile in campo enologico, grazie al supporto di un’esperto enologo che ne cura l’intero processo, dalla pigiatura all’imbottigliamento.
Grazie a questa lavorazione accurata, si garantiscono al consumatore finale, vini di alta qualità e longevi.
La vigna per noi è famiglia. E come la terra si prende cura di noi, da buona madre, noi ci prendiamo cura di lei scegliendo i prodotti migliori da portare sulle vostre tavole. Cantine Romano